Articoli
Articoli cura della Dott.ssa Silvia Gabriele – Dietista presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena.
Nutrienti per supportare il sistema immunitario dopo i 50 anni: la vitamina C e lo zinco
Cosa succede al nostro corpo dopo i 50 anni?
Dieta antinfiammatoria: come ridurre i dolori muscolari e sentirsi più energici
La dieta mediterranea, ricca di alimenti di origine vegetale, pesce azzurro e grassi sani, è stata d...
Alimentazione in menopausa: istruzioni per l’uso
La menopausa è un periodo fisiologico nella vita di una donna che si manifesta con la riduzione degl...
Minerali, alleati della salute dopo i 50 anni
Durante la giovinezza e nella prima età adulta, in genere intorno ai 25 anni si ottiene il picco di ...
I segreti della corretta alimentazione dello sportivo
Una corretta alimentazione è fondamentale per massimizzare le prestazioni sportive e favorire il rec...
Sarcopenia: contrastare l’invecchiamento con una corretta alimentazione
L'invecchiamento porta con sé una serie di cambiamenti fisici e ormonali, che compromettono l’effici...
L’importanza di assumere proteine dopo i 50 anni
Dopo i 50 anni ha inizio un processo accelerato di perdita di massa muscolare legato a vari fattori,...